Il doppio flash LED verrà supportato da una fotocamera da 12 o 13 megapixel, un nuovo SoC A7, una batteria migliorata e un sensore biometrico per la scansione delle impronte digitali, ampiamente previsto da tantissimo tempo. iPhone 5S sarà probabilmente presentato verso la fine dell’estate e commercializzato il prossimo autunno.
sabato 29 giugno 2013
iPhone 5S Doppio Flash LED Fotocamera
Ormai e poco ma sicuro, l'iPhone 5S (se si chiamerà così) sarà uguale più o meno all'attuale modello 5, non mancano le foto rubate e questa volta girano foto in cui l'iphone 5s avrà un doppio flash della fotocamera,che permetterà di illuminare più efficacemente l’ambiente circostante nelle condizioni meno favorevoli.
venerdì 28 giugno 2013
MacBook Air 2013, unboxing e prime impressioni
More ha avuto modo di provare il nuovo MacBook Air da 13 pollici e di proporci uno dei primi unboxing presenti in rete.
MacBook Air ha una durata della batteria di una giornata intera, processori Intel Core di quarta generazione con grafica più veloce, Wi-Fi 802.11ac e storage flash fino al 45% più veloce rispetto alla generazione precedente. I modelli da 11″ hanno il doppio della capacità di archiviazione e i modelli da 13″ partono da un nuovo prezzo, più basso, di €1.129. Oggi Apple ha presentato anche le base station AirPort Extreme e AirPort Time Capsule interamente riprogettate, con Wi-Fi 802.11ac per prestazioni fino a tre volte più veloci.
Il nuovo MacBook Air ha processori Intel Core i5 e Core i7 di quarta generazione dai consumi ridotti, che assicurano fino a 12 ore di durata della batteria e 10 ore di riproduzione di film iTunes per il MacBook Air da 13″. Il MacBook Air da 11″ ha una batteria che dura fino a 9 ore e offre fino a 8 ore di riproduzione di film iTunes. MacBook Air supporta ora la tecnologia Wi-Fi 802.11ac di ultima generazione, per prestazioni wireless fino a tre volte più veloci quando connesso a una base 802.11ac. Il nuovo processore Intel HD Graphics 5000 offre al MacBook Air prestazioni fino al 40% più veloci per i giochi e le app grafiche più intense, mentre la nuova memoria flash assicura velocità fino al 45% superiori rispetto alla generazione precedente e ben nove volte superiori dei dischi rigidi tradizionali.
Il MacBook Air provato da iMore è il modello da 1,7GHz con processore Intel i7, 8GB di RAM e 512GB di storage SSD. Le porte sono le stesse del modello 2012, con 2 USB 3.0 e una Thunderbolt. Purtroppo, non si tratta della seconda generazione di porta Thunderbolt, ma di quella già utilizzata e implementata un anno fa. L’unica novità è il secondo microfono, che va a migliorare la qualità del suono in ingresso.
Ottima la durata della batteria, nettamente migliore rispetto a quella – già buona – del modello precedente. Si tratta del MacBook perfetto per i viaggiatori, i giornalisti e coloro che si trovano spesso fuori casa e hanno la necessità di avere un computer ultra-portatile e con una buona autonomia. Ovviamente non è un MacBook Pro, per cui le prestazioni sono leggermente inferiori, anche se l’SSD assicura un’ottima velocità di caricamento delle singole app aperte. Insomma, non si tratta di un computer adatto a chi vuole lavorare in modo avanzato su Photoshop, creare progetti con AutoCad e giocare all’ultimo gioco uscito su Mac App Store. Sul MacBook Air si può sì giocare, ma questo specifico portatile Apple è pensato per chi lavora sul web, deve rispondere alle e-mail, deve scrivere documenti o preparare presentazioni: in tutto questo è imbattibile.
Il nuovo SSD è incredibilmente veloce e lo schermo da 11 pollici assicura un’ottima qualità delle schermate visualizzate, anche su Safari, Coda e Final Cut Pro, ma il 13 è sicuramente un’opzione migliore per chi ha esigenze specifiche. Pensata un po’ alla differenza tra iPad e iPad mini: con il MacBook Air da 11 pollici si ha leggerezza e durata della batteria. Non si può avere un display grandissimo, ma è il compromesso migliore per quelle persone che cercano proprio la portabilità e la maggiore durata della batteria.
Il MacBook Air è disponibile su Apple Online Store, presso gli Apple Retail Store e i Rivenditori Autorizzati Apple. Il MacBook Air 11 pollici ha di serie un processore a 1.3 GHz con velocità Turbo Boost fino a 2.6 GHz, 4GB di memoria ed è disponibile con 128GB di storage flash a partire da €1.029 IVA e tasse incluse (€848,51 IVA e tasse escluse), e con 256GB di storage flash a partire da €1.229 IVA e tasse incluse (€1.013,80 IVA e tasse escluse). Il MacBook Air 13 pollici ha di serie un processore da 1.3 GHz con velocità Turbo Boost fino a 2.6 GHz, 4GB di memoria ed è disponibile con 128GB di storage flash a partire da €1.129 IVA e tasse incluse (€931,16 IVA e tasse escluse), e con 256GB di storage flash a partire da €1.329 IVA e tasse incluse (€1.096,45 IVA e tasse escluse). Opzioni possibili all’ordine includono un processore Intel Core i7 da 1.7 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3.3 GHz, fino a 8GB di memoria e fino a 512GB di storage flash. Ulteriori specifiche tecniche, opzioni CTO (configure-to-order) e accessori sono disponibili online sul sito www.apple.com/macbook-air.
Iscriviti a:
Post (Atom)